Pattern hero

Marcatura di container riutilizzabili

 

Che si tratti del settore logistico o industriale, la marcatura permanente e resistente dei container riutilizzabili è un requisito fondamentale per garantire tracciabilità, conformità normativa e ottimizzazione dei flussi logistici.

La marcatura diretta su imballaggi e container logistici assicura che l’identificazione rimanga resistente ai lavaggi industriali, all’abrasione e ai prodotti chimici, mantenendo una leggibilità perfetta per tutto il ciclo di vita del contenitore.

In settori regolamentati, come quello alimentare, la marcatura durevole dei contenitori riutilizzabili è essenziale per garantire la tracciabilità dei riutilizzi e soddisfare gli obblighi di trasparenza sui flussi di packaging riutilizzabile.

Marcatura diretta su contenitori riutilizzabili per la logistica industriale

Oltre agli aspetti normativi, la marcatura dei container e contenitori riutilizzabili consente di automatizzare i flussi logistici, ottimizzare la gestione delle scorte e ridurre le perdite grazie a una tracciabilità univoca e precisa per ogni unità.

La marcatura diretta dei componenti (DPM) risponde pienamente ai requisiti di durabilità, leggibilità e tracciabilità previsti dalla legge AGEC e dalle norme ISO 17367 / ISO 28219.

 

La scelta della tecnologia di marcatura permanente per i container riutilizzabili si basa su un’analisi del costo lungo il ciclo di vita: costo iniziale dell’attrezzatura, costo di marcatura/lettura, durata della marcatura in base ai cicli di riutilizzo e tipo di materiale.

  • Marcatura laser ad alta definizione o laser verde → soluzione igienica e senza consumabili ideale per ambienti agroalimentari.
  • Marcatura a micropercussione → garantisce leggibilità anche dopo numerosi lavaggi e movimentazioni meccaniche, perfetta per logistica e trasporti.

 

SIC MARKING offre un’ampia gamma di soluzioni standalone o integrate per la marcatura durevole di contenitori riutilizzabili:

  • Macchina di marcatura laser: marcatura permanente, ad alto contrasto e duratura.
  • Macchina di marcatura laser verde: ideale per marcatura ad alto contrasto su materiali delicati.
  • Macchina di marcatura a micropercussione: marcatura profonda, resistente a urti e manipolazioni ripetute.

Hai un progetto di marcatura o una domanda?

Contatta il nostro team!

Contattaci
Accetta i termini

Vantaggi della marcatura diretta su container riutilizzabili

 

La marcatura diretta risponde alle principali sfide di tracciabilità dei container riutilizzabili, offrendo un’identificazione permanente e anti-manomissione, unicità di tracciamento e monitoraggio del ciclo di vita.
Questo si traduce in riduzione delle perdite, ottimizzazione del riuso e conformità normativa garantita.

Durata della Marcatura

Identificazione Unica e Tracciabilità a Livello di Unità

Ottimizzazione del Ciclo di Vita

Riduzione delle Perdite e dei Furti

Conformità Normativa

Automazione e Digitalizzazione dei Processi

Economia Circolare e Responsabilità Ambientale

Industria Logistica

 

La marcatura diretta dei container riutilizzabili nell’ambito industriale garantisce una identificazione permanente, assicurando durabilità, tracciabilità unitaria e conformità qualitativa anche negli ambienti più esigenti.

I contenitori riutilizzabili, che rappresentano un asset logistico strategico, sono sottoposti a intensi cicli di movimentazione, stoccaggio e lavaggio. Per questo richiedono una identificazione permanente, indispensabile per mantenere la continuità dei flussi, la visibilità dell’inventario e per ridurre i costi dovuti a perdite o sostituzioni.

 

Marcatura Diretta per la Tracciabilità di Container Riutilizzabili

Marcatura laser codice a barre su container in plastica

Marcatura laser codice a barre su container in plastica

Marcatura con L-MOOV di codici a barre su cassette in polipropilene utilizzate per lo stoccaggio e la movimentazione di componenti meccanici nel settore delle macchine per costruzioni — in sostituzione delle etichette adesive soggette a distacco.

 

Le tecnologie laser e a micropercussione rispondono a esigenze diverse:

  • la marcatura laser privilegia velocità e precisione su plastiche tecniche e parti leggere;
  • la marcatura a micropercussione offre una resistenza meccanica superiore su metalli e superfici sottoposte a stress.

Per flotte miste (cassette in PP, casse in acciaio, pallet metallici, ecc.), i produttori adottano spesso un approccio ibrido:
marcatura laser per cassette e vassoi, micropercussione per gli elementi strutturali.

 

Esempi di Applicazione per la Logistica Industriale

  • Cassette logistiche (Euro, KLT in plastica standardizzata)
    → Contenitori riutilizzabili per la logistica interna o esterna dei componenti.
    Marcatura laser di codici DataMatrix o QR Code per garantire leggibilità a lungo termine.
  • Casse metalliche (acciaio zincato, alluminio)
    → Contenitori per il trasporto di componenti pesanti o parti meccaniche.
    Marcatura a micropercussione o laser fibra con DataMatrix inciso per lettura automatizzata.
  • Carrelli, rack e supporti pezzo (acciaio, inox, alluminio)
    → Contenitori che circolano tra le stazioni di produzione.
    Marcatura a micropercussione del numero di lotto o laser a seconda del livello di leggibilità richiesto.
  • Pallet riutilizzabili (metallo o plastica)
    → Supporti di carico per logistica interna o esterna.
    Marcatura a micropercussione del numero di serie per i pallet metallici (leggibile anche dopo urti)
    e marcatura laser per i pallet in plastica (identificazione estetica e durevole).
  • Vassoi di movimentazione (alluminio, acciaio, plastica tecnica)
    → Contenitori per l’esposizione o il trasporto di componenti, compatibili con flussi automatizzati.
    Marcatura laser fibra ad alta precisione con DataMatrix 2D e numerazione alfanumerica.
  • Container a rendere tra siti produttivi (metallo o plastica rinforzata)
    → Utilizzati per il trasferimento tra fornitori e subfornitori.
    Si preferisce la marcatura a micropercussione profonda per un’identificazione robusta,
    mentre per i contenitori in plastica si utilizza la marcatura laser.

Logistica e Trasporti

 

La marcatura diretta dei container riutilizzabili è diventata una soluzione strategica per garantire identificazione permanente, tracciabilità affidabile e integrazione fluida con i sistemi ERP e WMS.
Questa tecnologia consente al settore logistico e dei trasporti di ridurre le perdite, migliorare l’efficienza operativa e rafforzare la conformità normativa.

La lettura automatica delle marcature tramite scanner fissi, dispositivi mobili o sistemi di visione permette operazioni di smistamento e picking più rapide: i flussi possono raggiungere diverse migliaia di letture all’ora, aumentando la produttività di linea e riducendo i tempi di attesa ai dock.

 

Esempio di Marcatura Laser su Contenitore Logistico in plastica

Etichetta stampata e marcatura laser

Marcatura con laser verde di QR Code su contenitori in plastica, in sostituzione delle etichette adesive che si deteriorano nel tempo.

La marcatura laser offre incisioni veloci, ad alto contrasto ed esteticamente pulite, mentre la marcatura a micropercussione garantisce un’identificazione profonda e resistente.

 

Esempi di Applicazione per la Logistica e il Trasporto:

  • Cassette logistiche in plastica (PP, HDPE)
    → Contenitori di trasferimento tra postazioni o per spedizioni inter-sito.
    Marcatura laser di codici DataMatrix su materiale pigmentato o targa incisa a micropercussione per ID univoco.
  • Carrelli e roll container metallici (acciaio, inox, alluminio)
    → Contenitori riutilizzabili per la preparazione ordini.
    Marcatura a micropercussione dell’identificatore univoco (UID) e del numero di serie.
  • Container industriali / casse metalliche (acciaio, inox)
    → Utilizzati per la movimentazione pesante e il trasferimento inter-stabilimento.
    Marcatura a micropercussione di un codice alfanumerico per riferimento di lotto e ID del container.
  • Targhette di identificazione (alluminio, inox)
    → Applicate a contenitori compositi o in plastica non marcabile.
    Marcatura laser (per plastica) o a micropercussione (per metallo) di DataMatrix e testo, per identificazione univoca e branding aziendale.
  • Cassette pieghevoli e shuttle bin (polipropilene, ABS)
    → Ideali per la logistica inversa e le consegne tra fornitori.
    Marcatura laser di QR Code e logo per ID del container e numero cliente.
  • Box ESD e contenitori conduttivi in plastica antistatica (ABS, PE trattato)
    → Contenitori riutilizzabili per il trasporto di componenti elettronici sensibili.
    Marcatura laser a potenza controllata per incidere codici DataMatrix con numero di serie e riferimento ESD.

Industria Alimentare

 

Nel settore alimentare, la marcatura diretta tramite incisione laser o micropercussione sui container riutilizzabili risponde pienamente ai requisiti di tracciabilità, igiene, durabilità e conformità normativa.

La marcatura diretta con laser a fibra, laser verde o micropercussione offre una durabilità nettamente superiore rispetto a soluzioni adesive o alla stampa inkjet.

La leggibilità della marcatura rimane invariata anche dopo centinaia di cicli di lavaggio industriale, resistendo a detergenti alcalini e alte temperature.

Poiché l’incisione non utilizza materiali aggiuntivi, riduce il rischio di contaminazione legato a colle o inchiostri: la marcatura laser crea una superficie liscia che non trattiene facilmente residui alimentari o biofilm, facilitando le procedure di pulizia e la conformità agli standard HACCP.

Conformità di marcatura di contenitori logistici per trasporto, alimentare, farmaceutico e altri settori

Marcatura con laser verde di codici a barre su cassette in polipropilene utilizzate per il trasporto di salumi, in sostituzione delle etichette adesive.

La marcatura diretta è compatibile con il contatto alimentare indiretto e facilita la tracciabilità delle operazioni di lavaggio e manutenzione, come richiesto dalle norme ISO 22000 e BRC.

 

Esempi di Applicazione per l’Industria Alimentare:

  • Cassette per trasporto alimentare (PP, HDPE)
    → Contenitori destinati alla logistica interna e ai cicli di riutilizzo.
    Marcatura laser verde su plastica chiara con DataMatrix e QR Code.
  • Casse e vassoi di confezionamento in plastica alimentare (PP, ABS)
    → Utilizzati per il trasporto interno di prodotti finiti.
    Marcatura laser verde su plastica colorata per un’identificazione chiara e duratura.
  • IBC e pallet bin alimentari (HDPE rinforzato)
    → Container riutilizzabili per lo stoccaggio di ingredienti.
    Marcatura laser a fibra diretta di DataMatrix e numero di lotto per identificazione logistica.
  • Pallet e rack (acciaio inox alimentare, alluminio)
    → Contenitori per logistica esterna con movimentazione robotizzata.
    Marcatura a micropercussione o laser a fibra del numero identificativo e del DataMatrix.
  • Coperchi in plastica trasparente (PP, PC, PETG)
    → Chiusure riutilizzabili con sistema di cauzione.
    Marcatura laser verde diretta con codice 2D e logo.
  • Fusti e keg (acciaio inox 304/316)
    → Contenitori riutilizzabili per il trasporto e lo stoccaggio di alimenti liquidi.
    Marcatura a micropercussione del DataMatrix per resistenza meccanica e laser a fibra per l’identificazione visiva del logo.
+39 051 60 27 811
Contattaci info@sic-marking.it