studio di caso
Marcare la fibra di carbonio è spesso un compito complesso per i produttori che operano nei settori Aerospaziale e Motorsport.
La necessità di tracciabilità dei componenti in questi settori è fondamentale per garantire la sicurezza, l’affidabilità e la qualità dei pezzi, supportare la conformità normativa e migliorare la collaborazione lungo tutta la supply chain.
I metodi meccanici tradizionali, come la lavorazione CNC o l’incisione, possono causare scheggiature nel materiale e non offrono alcun contrasto, rendendo difficile la lettura della marcatura. Inoltre, il processo può risultare lungo, poiché spesso sono necessari più passaggi per rimuovere piccole quantità di materiale.
In SIC Marking abbiamo sviluppato un metodo specifico e un set di parametri per il nostro laser i104 HD che è sia veloce sia in grado di produrre marcature di alta qualità, che possono poi essere riempite con vernice o cera per ottenere un alto livello di contrasto con una minima zona interessata dal calore attorno alla marcatura.
La ragione per cui utilizziamo il i104 HD è che abbiamo la possibilità di regolare la larghezza dell’impulso del laser, cosa che la maggior parte dei produttori non può fare con il loro standard laser a fibra da 1064 nm.
Regolando e perfezionando la larghezza dell’impulso, possiamo anche controllare la temperatura generata dal processo di marcatura, riducendo al minimo i danni termici allo strato di resina.
Applicazioni precedenti in cui il nostro laser i104 HD è stato utilizzato includono: Marcatura VIN su telai automobilistici in fibra di carbonio, serializzazione di componenti degli interni e marcatura 2D Datamatrix su componenti aerospaziali.
Il nostro riferimento prodotto
Scopri altri casi di studio
Settori di attivita
Materiali
Tecnologie
Tipo di attrezzatura
Desideri maggiori informazioni?
Contattaci!