Pattern hero

Marcatura Industriale per Componenti di Macchine da Costruzione

 

Nel settore delle costruzioni e dei veicoli fuoristrada, la marcatura diretta dei componenti (Direct Part Marking, DPM) è essenziale per garantire un’identificazione duratura dei componenti metallici che operano in ambienti difficili.

Le attrezzature fuoristrada sono costantemente esposte a urti meccanici, abrasioni e condizioni corrosive. Questi ambienti estremi possono degradare significativamente la superficie dei componenti critici, rendendo difficile l’identificazione e la tracciabilità nel tempo.

Per affrontare queste sfide, SIC MARKING progetta macchine per incisione industriale specificamente adattate per marcare componenti metallici sottoposti a forti sollecitazioni. Queste soluzioni garantiscono marcature durature, leggibili e conformi ai

requisiti di tracciabilità e sicurezza del settore.

 

🛠️ Tecnologie di Marcatura Personalizzate per Macchine da Costruzione

In base alla profondità di marcatura, alla leggibilità e alla resistenza richieste, SIC MARKING offre una gamma di tecnologie di marcatura robuste:

  • Macchine di marcatura a micro-percussione: per marcature profonde e durevoli, resistenti a vibrazioni e usura superficiale
  • Sistemi di marcatura a graffio: per un’identificazione molto leggibile e duratura su metalli grezzi o rivestiti
  • Macchine di marcatura laser: per incisioni ad alta precisione, ideali per componenti di piccole dimensioni o con superfici limitate

 

macchina per incisione laser per componenti di veicoli fuoristrada

Marcatura Industriale Conforme agli Standard Normativi nel Settore delle Macchine da Costruzione

 

Nel settore delle macchine da costruzione fuoristrada, la conformità agli standard di marcatura e tracciabilità è fondamentale per garantire la sicurezza, l’approvazione normativa e il monitoraggio efficace delle attrezzature e dei componenti.

I produttori e gli utilizzatori finali di macchinari fuoristrada devono rispettare specifici standard stabiliti da enti normativi internazionali e nazionali.

Questi requisiti riguardano l’identificazione dell’attrezzatura, la tracciabilità dei ricambi e la prevenzione dei rischi legati all’uso delle macchine in ambienti operativi difficili.
La marcatura diretta dei componenti (DPM) rappresenta la soluzione ideale per affrontare queste sfide, offrendo durata nel tempo, leggibilità e possibilità di personalizzazione delle marcature per ogni componente.

 

🧾 Normative Applicabili alla Marcatura delle Attrezzature Fuoristrada

 

Certificazione CE (Europa): per la conformità e la sicurezza dei prodotti

Norme ISO: per la gestione della qualità, la tracciabilità e la sicurezza operativa

Norme SAE: specifiche per macchinari da costruzione e attrezzature pesanti

Norme NF (Francia): per la conformità nazionale nella marcatura e identificazione dei componenti

SIC MARKING sviluppa e fornisce sistemi di marcatura industriale progettati specificamente per soddisfare le esigenze della marcatura diretta su componenti meccanici e strutturali delle macchine da costruzione off-road.

Marcatura dei Componenti per la Conformità agli Standard e alle Certificazioni Internazionali

Marcatura dei Componenti per la Tracciabilità Industriale in Ambienti Estremi

Marcatura Diretta per la Prevenzione della Contraffazione

Marcatura dei Componenti per Ottimizzare la Manutenzione

Esempi di Componenti Marcati con Marcatura Diretta

 

I veicoli e le attrezzature off-road sono progettati appositamente per operare su terreni accidentati, non asfaltati e difficili da raggiungere.
Sono ampiamente utilizzati in settori come costruzioni, silvicoltura, estrazione mineraria, agricoltura e trasporti in ambienti estremi.

La marcatura diretta dei componenti è fondamentale per garantire durabilità, tracciabilità e conformità normativa dei componenti critici impiegati in questi ambienti impegnativi.

Marcatura di Componenti per Macchine Movimento Terra

Marcatura di Componenti per Macchine Movimento Terra

Le macchine movimento terra — come escavatori, bulldozer, grader, pale gommate e dumper articolati — operano in ambienti estremi dove durabilità e tracciabilità sono fondamentali.

La marcatura permanente garantisce un’identificazione chiara dei componenti, facilita la gestione delle attrezzature e supporta la conformità agli standard di sicurezza più rigorosi.

Esempi di applicazione della marcatura DPM:

  • Escavatore: Incisione laser su targhette di carico e targhette identificative su cilindri idraulici (capacità, peso, pressione gomme, pressione massima)
  • Pala gommata: Marcatura a micropercussione su bracci di sollevamento e attacchi benna (riferimenti di produzione, tracciabilità di elementi strutturali)
  • Bulldozer: Marcatura a graffio su perni di snodo, giunti e travi strutturali (numero di serie, riferimento di montaggio, compatibilità)
  • Terna: Marcatura laser su etichette di parti soggette a usura e targhette OEM (VIN, marchio CE, numero di lotto, tipo di acciaio, dimensioni)
  • Grader: Marcatura a micropercussione su assali e travi strutturali (monitoraggio della manutenzione)
  • Scraper: Marcatura a graffio su telaio e cassone ribaltabile (numero di serie, VIN, identificativo del produttore)

 

Attrezzature per la Compattazione:

  • Compattatore: Incisione laser su targhette di carico e sensori di vibrazione/temperatura (peso, pressione di contatto, frequenza di vibrazione, codice QR)
  • Piastra vibrante: Marcatura a graffio su telaio, supporti eccentrici e struttura motore (numero di serie, conformità, riferimenti del produttore)
Marcatura Diretta di Componenti per la Movimentazione dei Materiali

Marcatura Diretta di Componenti per la Movimentazione dei Materiali

Le attrezzature per la movimentazione dei materiali sono fondamentali in settori come costruzioni, logistica e manifattura.
La marcatura diretta dei componenti migliora la tracciabilità, garantisce la conformità normativa e aumenta la sicurezza operativa.

Queste macchine devono rispettare rigorosi standard internazionali come CE, EN 280 ed EN 1459.

 

Esempi di applicazione della marcatura DPM:

  • Autogru fuoristrada: Marcatura laser sulla targhetta OEM (numero di serie, CE, specifiche tecniche)
  • Gru a torre cingolata o auto-sollevante: Micropercussione su telaio, braccio telescopico, asse di rotazione (VIN, dimensioni, classe di carico)
  • Gru cingolata con braccio a traliccio: Marcatura a graffio su telaio rinforzato, bracci di sollevamento, cilindri, ganci (numero di serie, dimensioni, ID)
  • Gru idraulica articolata: Incisione laser su targhette di carico ed elettronica di sicurezza (capacità di carico, angolo, tabelle di carico con codice QR)
  • Sollevatore telescopico (telehandler): Marcatura a micropercussione su bracci e staffe (ID componente, numero di lotto)
  • Carroponte mobile: Marcatura a graffio su gancio di sollevamento e telaio principale (numero di serie, anno di produzione, conformità CE)
Marcatura Permanente di Componenti per Macchine di Sollevamento

Marcatura Permanente di Componenti per Macchine di Sollevamento

Nelle applicazioni di sollevamento, la marcatura diretta delle parti critiche è essenziale sia per la sicurezza che per la conformità normativa.
Che si tratti di carrelli elevatori, piattaforme aeree, sollevatori telescopici, transpallet o carriponte, queste macchine includono componenti soggetti a carichi pesanti, vibrazioni e condizioni atmosferiche difficili.

 

Esempi di applicazione della marcatura DPM:

  • Carrello elevatore: Targhetta del costruttore incisa al laser (conformità, identificativo macchina)
  • Sollevatore telescopico: Marcatura a micropercussione su cilindri idraulici e braccio telescopico (pressione massima, numero di serie, lotto)
  • Transpallet fuoristrada: Marcatura a graffio su telaio e montante (tracciabilità del lotto, numero identificativo)
  • Stacker: Incisione laser su pannello istruzioni di sicurezza e targhetta del motore (potenza, modello, pittogrammi)
  • Gru di movimentazione mobile: Micropercussione su assali e braccio telescopico (riferimento, numero di lotto)
  • Piattaforma aerea: Marcatura a graffio su braccio telescopico e telaio portante (numero identificativo, riferimento di produzione)
  • Carrello elevatore montato su camion: Marcatura laser su targhetta motore, serbatoio e pannelli di comando (funzioni, indicatori di sollevamento, standard sulle emissioni)
  • Terna: Marcatura a micropercussione su ruote, telaio e assali (numero di serie, tracciabilità del produttore, capacità di carico)
Marcatura dei Componenti per Macchine Forestali

Marcatura dei Componenti per Macchine Forestali

Le attrezzature forestali — tra cui abbattitrici forestali, esboscatori, trasportatori di tronchi, trinciatrici e trattori forestali — operano in ambienti fangosi, umidi, abrasivi e soggetti a forti vibrazioni, con variazioni estreme di temperatura.

La marcatura diretta è fondamentale per garantire la tracciabilità, facilitare la manutenzione e assicurare la sicurezza dell’operatore.

 

Esempi di applicazione della marcatura DPM:

  • Abbattitrici forestali (harvester): Incisione laser su componenti idraulici e portautensili (coltelli, lame), con riferimenti di produzione, tipo di fluido e simboli di sicurezza
  • Esboscatori (skidder): Marcatura a micropercussione su supporti cabina, ruote e cerchi rinforzati (carico massimo, tracciabilità)
  • Trasportatori: Marcatura a graffio su cuscinetti, anelli d’usura e telaio (numero di serie, ID produttore, lotto, tolleranze)
  • Trattore forestale: Marcatura laser su targhette del serbatoio e su componenti idraulici (conformità ISO, pressione massima, tipo di fluido)

La tecnologia di marcatura viene selezionata in base al grado di esposizione ambientale e alla funzione del componente.

Marcatura dei Componenti per Macchine da Miniera

Marcatura dei Componenti per Macchine da Miniera

Le attrezzature minerarie fuoristrada — come autocarri da trasporto, caricatori cingolati, dozer, perforatrici e escavatori idraulici — operano in ambienti estremi, caratterizzati da condizioni abrasive, alte temperature, vibrazioni, polvere ed esposizione a sostanze chimiche.

Una marcatura durevole è fondamentale per garantire la tracciabilità, facilitare la manutenzione e assicurare la conformità normativa.

 

Esempi di applicazione della marcatura DPM:

  • Autocarro rigido da cava: Incisione laser su serbatoio carburante e targhette di carico (peso massimo, pressione gomme, velocità, tipo di fluido, istruzioni di sicurezza)
  • Escavatore cingolato: Marcatura a micropercussione su benne, assali e trasmissione (riferimenti di produzione, tracciabilità ricambi, ID manutenzione)
  • Caricatore cingolato: Marcatura a graffio su assi di rotazione e alberi di trasmissione (riferimenti di montaggio, numero di serie)
  • Perforatrice da miniera: Incisione laser su etichette degli utensili da perforazione e targhetta OEM (ID legale, conformità di sicurezza, riferimento usura)
  • Frantoio mobile: Marcatura a micropercussione su cuscinetti e albero di trasmissione (riferimenti del produttore, compatibilità)
+39 051 60 27 811
Contattaci info@sic-marking.it