Pattern hero
applicazioni > TIPI DI MARCATURA >

 

Marcatura Datamatrix

 

 

La gestione della tracciabilità tramite il codice datamatrix consente di semplificare il monitoraggio delle parti o dei prodotti durante i processi di produzione, controllo e stoccaggio.

La marcatura di un codice 2D datamatrix è comunemente usata per la marcatura diretta su pezzo nei casi di rilettura automatica.

 

marquage datamatrix

Il processo di tracciabilità tramite datamatrix consiste in una successione di fasi: la marcatura permanente di un codice unico, la verifica immediata della sua leggibilità e un monitoraggio delle informazioni che contiene per tutta la durata di vita del pezzo.

marquage datamatrix

datamatrix

Cos’è un datamatrix?

 

Il codice datamatrix è un simbolo bidimensionale (2D) composto da “quadrati”, chiamati “moduli”, distribuiti all’interno di una matrice a sua volta quadrata o rettangolare.
Codifica una serie di caratteri e contiene un’elevata densità di dati per un ingombro minimo.

Si differenzia dai codici a barre lineari (detti 1D) dove le informazioni sono codificate da barre verticali e spazi variabili, in uno spazio molto più grande.

Punto importante e vantaggio principale del datamatrix: dopo la marcatura, se il datamatrix è danneggiato (fino al 20% della sua superficie), rimane perfettamente leggibile!

marquage datamatrix

datamatrix

Composizione

 

Il codice Datamatrix è costituito da diverse aree:

 

– Zona libera: è l’area “vuota” che circonda il codice datamatrix.
Ha la dimensione minima di un modulo.

– Modello a “L”: è una “L” formata da 2 linee perpendicolari.

Questi due elementi consentono il rilevamento del codice datamatrix nel campo di lettura della telecamera.

-Il “motivo di base” indica il numero di righe e colonne del codice.

– La regione dati: è la successione dei moduli bianchi e dei moduli neri.

 

marquage datamatrix

datamatrix

Rilettura e verifica

 

Non appena il codice datamatrix viene inciso sulla superficie del pezzo, viene riletto da un lettore per verificare l’affidabilità e la qualità del codice per determinare se il simbolo è perfettamente decodificabile e contiene le informazioni corrette.

Il codice datamatrix viene anche analizzato confrontandolo con gli standard di riferimento.

Queste apparecchiature di visione sono facilmente installate, impostate e mantenute grazie alle capacità di comunicazione.

 

type de marquage datamatrix

datamatrix

Le nostre soluzioni

 

Le principali tecnologie utilizzate per produrre un Datamatrix sono la micropercussione e il laser.

Disponiamo di molte attrezzature di marcatura che possono essere integrate nelle linee di produzione o ai margini delle catene di produzione, tramite stazioni o macchine portatili.

Il LASER rende possibile una velocità di marcatura molto elevata, offre una grande finezza di resa: può produrre un codice Datamatrix ad alta definizione in uno spazio minuscolo, fino a 1 x 1 mm.

Proponiamo come opzione l’integrazione di un lettore (SMART VISION) all’interno della testa di marcatura laser; nello stesso ciclo sono realizzate la marcatura, la rilettura e la verifica, senza lo spostamento del pezzo.

Offriamo anche una gamma completa di telecamere fisse e lettori portatili.

Le applicazioni datamatrix richiedono spesso soluzioni specifiche.
SIC MARKING sarà il tuo partner per offrirti LA soluzione su misura e accompagnarti durante la sua applicazione.
Non esitare a consultarci!

 

Contattaci

Hai bisogno di informazioni?

Contatta uno dei nostri esperti!

Contattaci