La marcatura laser rappresenta la soluzione tecnica di riferimento per soddisfare i requisiti di tracciabilità, conformità ed efficienza nei processi industriali.
Risponde alle esigenze di marcatura di numerosi settori, tra cui l’aerospaziale e lo spaziale, l’industria alimentare, il settore medicale e l’industria automobilistica, adattandosi alle caratteristiche specifiche di una vasta gamma di materiali, come metalli, plastica e compositi.
La tecnologia laser assicura una marcatura permanente, precisa e perfettamente leggibile, senza alterare l’integrità meccanica dei componenti. Questa marcatura indelebile offre un equilibrio ottimale tra profondità di incisione, contrasto e aspetto estetico.
Integrata nelle linee di produzione, la marcatura laser svolge un ruolo fondamentale nell’automazione dei processi. Consente la sincronizzazione della marcatura con il flusso produttivo, riducendo i tempi di fermo macchina, gli errori e i costi operativi, aumentando al contempo la produttività.
Inoltre, la marcatura laser assicura l’identificazione indelebile di dati critici (numeri di serie, codici DataMatrix o QR code) e garantisce la conformità agli standard di tracciabilità (CE, UDI). La qualità costante della marcatura e l’assenza di consumabili rendono il laser una soluzione altamente efficiente e sostenibile per l’industria.
Per garantire una produzione ripetibile e il rispetto dei più elevati standard qualitativi, SIC MARKING fonda la propria competenza laser su approfonditi test preliminari. A seconda dei processi del cliente, SIC MARKING offre sia sistemi di marcatura laser integrati che macchine per incisione laser standalone.
La marcatura laser industriale soddisfa diversi requisiti essenziali: assicura la tracciabilità e l’identificazione permanente dei componenti, anche in condizioni operative estreme. Garantisce la conformità a norme e regolamenti (CE, UDI) grazie a una marcatura precisa e ripetibile, e contribuisce all’ottimizzazione della produzione riducendo costi ed errori attraverso l’automazione.
La durata della marcatura laser, la sua compatibilità con un’ampia gamma di materiali e la resa estetica rafforzano sia l’approccio alla CSR (Responsabilità Sociale d’Impresa) e alla sostenibilità, sia l’immagine del brand aziendale.
Su materiali come acciaio inox, alluminio anodizzato o titanio, la marcatura laser industriale offre un contrasto preciso e durevole, aprendo a numerose possibilità estetiche. Questo processo assicura un aspetto coerente e di alta qualità, ideale sia per componenti tecnici che per elementi di design premium.
Poiché la marcatura laser non richiede consumabili, è garantita una qualità costante nella produzione di massa: la profondità, la tonalità e la struttura della marcatura rimangono identiche. Questo aiuta a ridurre i ritocchi, i costi di manutenzione e i tassi di scarto: un vantaggio decisivo per la produzione industriale.
Una marcatura laser di alta qualità aumenta il valore percepito del prodotto. Un logo inciso con precisione su una parte visibile offre una finitura premium ed evidenzia la competenza tecnologica del produttore: un asset decisivo in settori esigenti come l’aerospaziale, l’orologeria, il settore medicale e l’elettronica di precisione.
Per i metalli, le materie plastiche e i materiali specifici, la marcatura laser deve garantire una compatibilità ottimale tra la sorgente laser e il materiale stesso.
Il processo deve assicurare una marcatura permanente, resistente all’usura, alla corrosione e alle alte temperature, offrendo al contempo un contrasto eccellente sia su superfici lucide che opache, senza indebolire la struttura del materiale.
La scelta della lunghezza d’onda e della potenza del laser (come laser a fibra, laser UV o laser verde) è determinante per preservare l’integrità del materiale e assicurare una tracciabilità industriale affidabile, garantendo allo stesso tempo una finitura estetica di alta qualità e la piena conformità alle normative vigenti.
Contattaci
Vuoi maggiori informazioni?