Pattern hero

Marcatura Profonda e Incisione di Parti Industriali

Nel settore industriale è essenziale comprendere la differenza tra incisione industriale e marcatura profonda.

Mentre l’incisione può variare in profondità ed è spesso utilizzata per scopi estetici o informativi, la marcatura profonda dei componenti industriali è concepita principalmente per garantire durabilità e resistenza all’usura.

L’incisione profonda si distingue per la capacità di creare marcature la cui resistenza supera di gran lunga quella dell’incisione tradizionale. Raggiungendo frequentemente una profondità superiore a 0,2 mm, la marcatura diretta sul pezzo offre un’eccellente resistenza all’usura meccanica, ai trattamenti termici e persino all’esposizione chimica.

La marcatura profonda risponde a sfide industriali fondamentali come la tracciabilità permanente, la resistenza ad ambienti estremi, la conformità agli standard di settore, la sicurezza e l’identificazione anticontraffazione, oltre al monitoraggio della manutenzione e alla gestione del ciclo di vita dei componenti.

macchina laser per marcatura profonda su acciaio

Grazie alla sua integrazione nel materiale stesso, la marcatura profonda diretta dei componenti assicura un’ottima leggibilità e la massima protezione contro qualsiasi falsificazione o alterazione. Questo livello di sicurezza è essenziale in settori altamente esigenti come l’aerospaziale, il ferroviario o la difesa.

Le tecnologie di marcatura utilizzate per l’incisione profonda combinano spesso più metodi per raggiungere la profondità e la precisione richieste.

In base ai requisiti tecnici ed economici, SIC MARKING propone diverse macchine per marcatura profonda progettate per affrontare le sfide della marcatura diretta dei componenti industriali:

Hai un progetto di marcatura o una domanda?

Contatta il nostro team!

oppure chiamaci allo 051 60 27 811

Contattaci
Accetta i termini

Fattori chiave da considerare nella scelta di una tecnologia di incisione profonda

 

Quando si seleziona la tecnologia di marcatura più adatta per l’incisione profonda, i produttori devono valutare attentamente diversi criteri tecnici, ambientali ed economici.

È fondamentale analizzare il materiale da marcare, la sua durezza e gli eventuali trattamenti precedenti. Alcune tecnologie, come la marcatura laser o la marcatura a micropercussione elettromagnetica, possono incontrare limiti su materiali molto duri o sottoposti a trattamenti termici.

Valutando questi fattori, i produttori garantiscono non solo l’efficienza e la durabilità del processo di marcatura, ma anche l’ottimizzazione dei costi e la compatibilità con il proprio flusso produttivo.

Proprietà dei materiali da considerare per l’incisione profonda

L’importanza della profondità della marcatura per la tracciabilità

Dimensioni e forma del pezzo da marcare

Fattori ambientali nelle applicazioni di marcatura profonda

Tipologie di informazioni da incidere: numeri di serie, loghi e codici DataMatrix

Valutare l’investimento: il costo totale di proprietà nelle soluzioni di marcatura profonda

 

Tutti questi fattori devono essere valutati in relazione al volume di produzione e alla profondità di marcatura richiesta.

macchina per incisione profonda dell'acciaio inossidabile

Marcatura Profonda a Graffio

La marcatura profonda a graffio è una tecnica meccanica che crea un segno lineare durevole e preciso su un’ampia gamma di materiali.

È particolarmente apprezzata in settori esigenti come difesa, macchine per costruzioni e ferroviario, dove resistenza agli stress ambientali e leggibilità nel lungo periodo sono essenziali.

Questo metodo garantisce un processo di marcatura silenzioso, senza impatti pesanti, che preserva l’integrità del pezzo assicurando al tempo stesso una tracciabilità affidabile e protezione contro la manomissione.

 

  • Settore difesa: marcatura profonda di telai di veicoli blindati in acciaio balistico, da 0,2 a 0,4 mm, assicurando un’elevata leggibilità,
  • Settore aerospaziale: graffio profondo di longheroni di fusoliera in alluminio 7075, per una leggibilità duratura,
  • Settore macchine per costruzioni: marcatura a graffio di bracci di escavatori in acciaio S355, da 0,3 a 0,4 mm, offrendo una forte resistenza agli agenti atmosferici e all’abrasione,
  • Settore ferroviario: marcatura profonda a graffio di assi in acciaio forgiato, da 0,2 a 0,4 mm, garantendo visibilità durante le operazioni di manutenzione.
stazione laser per marcatura profonda su carbonio

Incisione Profonda con Laser a Fibra

La marcatura profonda con laser a fibra è una tecnologia avanzata che utilizza un fascio di luce ad alta densità per incidere con precisione e durabilità a lungo termine su una grande varietà di materiali.

La marcatura laser è ampiamente adottata in settori esigenti come difesa, aerospaziale e ferroviario, dove la qualità visiva e la resistenza della marcatura sono fattori critici.

Grazie al suo processo a passaggi multipli, raggiunge una profondità di incisione ottimale senza alterare l’integrità del pezzo. I produttori apprezzano la sua capacità di integrare codici sicuri e leggibili allo scanner, essenziali per la tracciabilità e la conformità agli standard industriali più rigorosi.

 

  • Settore difesa: incisione laser profonda di sensori integrati in titanio o alluminio anodizzato, con una profondità che varia da 0,2 a 0,4 mm,
  • Settore aerospaziale: marcatura laser profonda su carter in acciaio inox 17-4PH o alluminio 6061–7075, raggiungendo profondità da 0,1 a 0,5 mm tramite incisione a più passaggi,
  • Settore macchine per costruzioni: incisione profonda con laser a fibra di targhette del costruttore in alluminio anodizzato o acciaio inox, con profondità da 0,3 a 0,5 mm,
  • Settore ferroviario: marcatura profonda con laser a fibra su alloggiamenti di sensori in acciaio inox 304L o alluminio lavorato, con profondità variabili da 0,1 a 0,2 mm.
macchina a micropercussione per marcatura profonda dell'acciaio

Marcatura Profonda a Micro-percussione

La marcatura profonda a micropercussione elettromagnetica è una soluzione precisa e duratura per l’identificazione delle parti industriali.

Utilizza uno stilo azionato da un campo magnetico per creare incisioni puntiformi nitide e uniformi su diversi materiali, garantendo una tracciabilità affidabile senza danneggiare la superficie.

 

  • Settore difesa: marcatura profonda a micropunti di targhette identificative in alluminio 6061 o acciaio inox 316, con profondità di incisione da 0,2 a 0,3 mm.
  • Settore aerospaziale: marcatura profonda a micropercussione su componenti di bordo non strutturali in acciaio inox 14-4PH o alluminio, con profondità da 0,2 a 0,3 mm.
  • Settore macchine per costruzioni: incisione profonda a micropercussione su carter in acciaio verniciato, con profondità da 0,3 a 0,4 mm.
  • Settore ferroviario: marcatura a micropunti di targhette rivettate in alluminio o acciaio inox 304, con profondità da 0,2 a 0,3 mm.

 

+39 051 60 27 811
Contattaci info@sic-marking.it