Sic Marking | Tecnologia di Marcatura a Micropercussione

Tecnologia a Micropercussione

Soluzioni di Marcatura a Micropercussione rapide e performanti

esempi-incisione-micropercussione-materiali2.jpg

Come funziona l'Incisione a Micropunti?

I marcatori a micropercussione funzionano facendo colpire un corpo punta in carburo di tungsteno o in diamante contro la superficie del componente da marcare. Il risultato è una sequenza di micropunti che generano testo, cifre, loghi e codici datamatrix in 2D.

Scopri tutti i Sistemi di Marcatura a Micropercussione >

Ognuno di questi punti è il risultato di una corrente pulsata che viaggia attraverso un solenoide, spinge un magnete verso la superficie e fa successivamente ritornare il gruppo punta nella sua posizione di partenza, in attesa dell’impulso successivo.

Ciascun impulso avviene in una sola frazione di secondo, per cui, un intero codice datamatrix in 2D, per esempio, può essere completato nel giro di qualche secondo (a seconda delle dimensioni).

La micropercussione è particolarmente adatta per l'Incisione Permanente su metallo e plastiche. Le proprietà della superficie da marcare o dell’ambiente di lavoro non influiscono sul risultato.

La frequenza può essere calibrata controllando la velocità del movimento degli assi X e Y.
Ciò che rende i marcatori a micropercussione SIC Marking così unici è la costante misurazione della corrente elettrica tra ciascun impulso. Questo permette un costante e preciso controllo dell’entità dell’impatto.

Caratteristiche rilevanti:

  • Ottimo rapporto costo-efficacia
  • Non richiede consumabili
  • Accuratezza ad elevate velocità
  • Marcatura su ogni tipo di materiale (incluso acciaio rinforzato)
  • Non è richiesto l’utilizzo di aria compressa.  

La tecnologia di Incisione a Micropercussione SIC Marking ci ha reso leader mondiali nell’industria della tracciabilità.

Scopri tutti i Sistemi di Marcatura a Micropercussione >

Applicazioni di Incisioni a Micropunto

La tecnologia di marcatura a micropercussione è ampiamente utilizzata nel settore Automotive e Aerospace proprio per via delle loro particolari esigenze di strutturazione di sistemi di qualità globali e di identificazione di componenti unici.

esempi-incisione-micropercussione-materiali1.jpg

I sistemi di incisione a micropercussione sono particolarmente adatti alla marcatura permanente di superfici di qualsiasi materiale, proprio per questo, la tecnologia è anche ampiamente utilizzata in diversi altri settori: nel Settore Agricolo (macchinari), nel settore petrolifero, nella lavorazione dei metalli, nei settori di componenti elettronici, trasporti e logistica, nel settore per l’attrezzatura edile e molti altri.

I nostri Marcatori a Micropercussione

I Marcatori a Micropercussione sono disponibili nelle seguenti versioni:

Marcatori Portatili a Micropercussione

I marcatori portatili a micropercussione SIC Marking sono una soluzione adatta per gli ambienti di lavoro dove i fattori di maneggevolezza e versatilità sono essenziali.
Sistemi di marcatura progettati per essere leggeri, maneggevoli ma anche potenti e performanti.

Soluzioni di Marcatura a Micropercussione Integrabili

Tra i Sistemi di Incisione a Micropunti SIC Marking esistono anche le soluzioni che possono essere direttamente integrate in linee di produzione. I Marcatori Integrabili a Micropercussione sono progettati per gli integratori che ne apprezzano il design compatto, l’affidabilità a lungo-termine e la possibilità di marcare ad elevate velocità.   

Marcatori a Micropercussione da banco

I Sistemi a Micropercussione SIC Marking sono disponibili anche nella versione di Stazioni di Marcatura da banco, con un controller indipendente. Questa soluzione è progettata soprattutto per eseguire un processo di marcatura secondario che opera a fianco della linea di produzione.
Ciascun prodotto è progettato per assicurare una solida affidabilità a lungo-termine e in qualunque ambiente di lavoro.